L’ARTICOLAZIONE DEL GOMITO
Nell’articolazione del gomito, l’omero si articola con le due ossa dell’avambraccio, il radio e l’ulna. Le ossa di tale complesso formano 3 articolazioni distinte: Radioulnare prossimale Omeroradiale Omeroulnare Assieme all’articolazione radioulnare distale, la radioulnare prossimale rende possibili i movimenti rotatori dell’avambraccio.
L’ARTICOLAZIONE DELLA SPALLA
L’articolazione della spalla (Gleno Omerale) rappresenta il punto di congiunzione tra scheletro assile e scheletro appendicolare (scheletro assile – cranio, colonna, gabbia toracica; scheletro appendicolare – arti superiori ed inferiori). Le strutture ossee che la formano sono: Omero – Scapola –
ANATOMIA DEL MUSCOLO
Il muscolo traziona due o più segmenti ossei permettendo il movimento grazie al loro accorciamento. Il muscolo tira le ossa , ma non le spinge. I muscoli scheletrici non sono mai completamente rilassati, ma c'è sempre una debole contrazione permanente